Comunicati

Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Novembre 2017

Idee giovani per creare nuovo sviluppo nelle zone di montagna

Chi può offrire ai territori marginali di montagna nuove visioni? Quali progetti innovativi si possono proporre per il loro rilancio? Hanno cercato di rispondere a questa domanda i 24 giovani studenti universitari che hanno partecipato a LAMO, il LAboratorio residenziale di partecipazione...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 14 Novembre 2017

Atmar dona un nuovo ecografo alla reumatologia

Oggi l’assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni e il direttore generale dell’Apss Paolo Bordon hanno incontrato la presidente dell’Associazione trentina malati reumatici Lucia Facchinelli e la presidente della Consulta provinciale per la salute Annamaria Marchionne per la...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Martedì, 14 Novembre 2017

J'accuse! 1914 - 1918: opposizione, rifiuto, protesta

È stata presentata questa mattina una tre giorni di studi che pongono l'accento non sulla guerra ma sulla pace, invertendo una tendenza che si è fatta comune nelle tante commemorazioni del Centenario. Nel corso del primo conflitto mondiale ci furono forze politiche, associazioni,...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Martedì, 14 Novembre 2017

Fidati, Agisci, Rischia, Esplora con TEDxTrento

Il 25 novembre al Teatro Sociale la quinta edizione dell’evento, con la conduzione di Paola Maugeri. Teatro Sociale sold out in meno di due settimane. Cresce l’attesa per i talk dei 14 ospiti di quest’anno, dalla scienza all’arte, passando per la medicina, lo sport e la fede. Con i...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Martedì, 14 Novembre 2017

​L​ancio del progetto “La Città degli Elettroni”

Mercoledì 15 novembre alle 9.30, presso la Fondazione Bruno Kessler in via S. Croce, 77 a Trento, si terrà il lancio del progetto "La Città degli Elettroni". All’evento, proposto e coordinato da Fbk, partecipano sei scuole trentine​: Maffei (Riva del Garda),​...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , FESTIVAL DELLA FAMIGLIA
Martedì, 14 Novembre 2017

Festival della famiglia: si consegnano 110 certificati Family Audit

Al Festival della Famiglia, in programma a Trento dal 27 novembre al 2 dicembre, si discuterà anche di conciliazione famiglia-lavoro: due sono infatti gli appuntamenti contrassegnati dal marchio Family Audit, la certificazione che introduce un percorso virtuoso di armonizzazione dei tempi...


Leggi
Attualità
Martedì, 14 Novembre 2017

Autostrada del Brennero: via libera all’emendamento per la concessione trentennale

La Commissione bilancio del Senato, nell’ambito della votazione del disegno di legge “conversione in legge del decreto legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili”, ha approvato oggi l’emendamento che disciplina,...


Leggi
Istruzione e formazione
Martedì, 14 Novembre 2017

Un team trentino svela i possibili meccanismi alla base della SMA

L’atrofia muscolare spinale è una malattia genetica neuromuscolare che colpisce prevalentemente i bambini. Un gruppo di ricerca ha svelato il meccanismo attraverso il quale insorge e si sviluppa. La scoperta scientifica è frutto di una collaborazione locale dell’Istituto di Biofisica...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 14 Novembre 2017

Assegno Unico Provinciale: giovedì incontro con Chiara Saraceno

Con l'inizio del 2018 l'Assegno Unico Provinciale diverrà pienamente operativo. In Trentino il sistema della protezione sociale e di sostegno alle famiglie compie dunque un deciso passo avanti in direzione dell'equità, dell'inclusione e dell'universalità. Per discutere e confrontarsi sul...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Martedì, 14 Novembre 2017

Parte la seconda edizione dell'Employers' Day

Prosegue nel 2017 l’attività della Rete europea dei servizi pubblici per l’impiego, in collaborazione con Anpal (Agenzia nazionale politiche attive del lavoro). Un’occasione importante per l’Agenzia del Lavoro e i propri Centri per l’impiego (Cpi) che ritiene strategico...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Lunedì, 13 Novembre 2017

La Consulta riconosce la validità e la centralità del Patto di Garanzia del 2014

Le modifiche statutarie in materia di concorso al risanamento del debito pubblico, intervenute nel 2014 con il Patto di Garanzia, hanno rango costituzionale e come tali non possono essere messe in discussione dalle leggi ordinarie dello Stato. E’ quanto stabilisce una sentenza della...


Leggi
Europa e attività internazionali , Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Novembre 2017

15-16 novembre: a Trento… si parte per l’Europa

Due giorni di incontri, approfondimenti e punti informativi sulle nuove opportunità per fare esperienze di tirocinio, volontariato o lavoro e studio in altri paesi europei, ma anche per conoscere ed essere consapevoli dei nostri diritti in quanto cittadini europei. Sono questi i contenuti...


Leggi
Ambiente , Attualità
Lunedì, 13 Novembre 2017

Maltempo: forti raffiche di vento e nevicate in quota

Il vento che dalla tarda serata di ieri sta interessando il nostro territorio ha prodotto raffiche anche superiori ai 100 km all'ora in alta quota e fino a 70-90 km/ora in alcune zone di fondovalle, in particolare nella Val d’Adige. Contestualmente, il territorio provinciale è stato...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 13 Novembre 2017

Previdenza complementare: vantaggi fiscali e sicurezza per i propri figli

La previdenza complementare rappresenta un valido strumento per tutelare il futuro dei propri cari e per godere di importanti vantaggi fiscali. I versamenti sono, infatti, interamente deducibili dal proprio reddito annuo fino a 5.164 €, sia che vengano effettuati per sè che per i...


Leggi
Lunedì, 13 Novembre 2017

Casa dolce casa


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Lunedì, 13 Novembre 2017

Housing sociale, consegnati 45 alloggi a Trento sud

L'Housing sociale, lo strumento pensato per dare una risposta abitativa sostenibile alla cosiddetta "fascia grigia" dell'utenza, vale a dire quella fascia di popolazione che non può permettersi di acquistare un alloggio sul libero mercato ma che vanta comunque un reddito superiore...


Leggi
AVVISI
Lunedì, 13 Novembre 2017

Borsa di studio Claudio Dematté: 11^ edizione

La borsa di studio intitolata a Claudio Dematté è stata istituita per iniziativa dell'Associazione Amici di Claudio Demattè, in collaborazione con Università degli Studi di Trento, per finanziare un’esperienza internazionale di approfondimento di tematiche provenienti da tutte le aree...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 13 Novembre 2017

Mobilità: l’Euregio a confronto per trovare soluzioni condivise

Coordinarsi per prendere decisioni unitarie che lascino una traccia precisa per il futuro. Questo l’invito che l’assessore alle infrastrutture e ambiente Mauro Gilmozzi ha rivolto stamani a dirigenti e tecnici dei tre territori dell’Euregio, che si sono ritrovati a Trento per un...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 13 Novembre 2017

Galleria Civica G. Segantini di Arco: ingresso promozionale a 1 euro

In occasione delle festività di fine e inizio anno e della presenza ad Arco in questo periodo dei mercatini di Natale, il MAG propone a visitatori e visitatrici un ingresso promozionale alla Galleria Civica G. Segantini di 1 euro da venerdì 17 novembre 2017 a domenica 14 gennaio 2018.


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 13 Novembre 2017

Gli ultimi due appuntamenti dei "Lib(e)ri dialoghi"

Martedì 14 e mercoledì 15 novembre alle 17.30, presso la Biblioteca della Fondazione Museo storico del Trentino, si concluderà la rassegna “Lib(e)ri dialoghi”. Martedì sarà presentato il recente volume di Mauro Stenico “Dall'archè al Big Bang: Georges Edouard Lemaître”, edito...


Leggi

Cerca